• Genocidio: parola che turba
  • Genocidio: parola che turba
  • Genocidio: parola che turba

Genocidio: parola che turba

Questa parola è stata più volte abusata,  usata in modo da far leva sulla sensibilità e sulla emotività delle persone per descrivere i massacri più efferati. E non mi riferisco solo al drammatico conflitto che si sta assistendo a Gaza o in Ucraina, ma ai molti conflitti che troviamo sparsi

Continua a leggere...
  • Olanda-Antisemitismo: caccia all’ebreo
  • Olanda-Antisemitismo: caccia all’ebreo
  • Olanda-Antisemitismo: caccia all’ebreo

Olanda-Antisemitismo: caccia all’ebreo

La tollerante Olanda, quella dei diritti civili, del consumo di marjuana senza impedimenti o quasi, del quartiere a luci rosse ormai vuoto, della tolleranza assoluta verso tutti, del rifugio di filosofi ebrei come Baruch Spinoza, si è ritrovata immersa nella melma dell’antisemitismo. Amsterdam, la capitale nella quale si trova la

Continua a leggere...
  • “Ebrea, non sei gradita. Vai via”
  • “Ebrea, non sei gradita. Vai via”
  • “Ebrea, non sei gradita. Vai via”

“Ebrea, non sei gradita. Vai via”

Era l’8 marzo e a Firenze, come in altre città d’Italia e del pianeta, si ricordava il valore della donna celebrandone la festa. Un giorno particolare dove molte scendono in piazza  per manifestare e far sentire la propria voce. A Firenze ci sono anche donne palestinesi che vogliono manifestare a

Continua a leggere...
  • Ebrei, da sempre in lotta per la sopravvivenza, ma…
  • Ebrei, da sempre in lotta per la sopravvivenza, ma…

Ebrei, da sempre in lotta per la sopravvivenza, ma…

Gen 32, 29 “Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai vinto!” È una lotta che fa nascere Israele, una battaglia nella quale dovrà difendersi. E così, per molti secoli successivi, il popolo di Israele dovrà difendersi da  chi voleva

Continua a leggere...
QR Code Business Card