San Gregorio Magno: viabilità e sicurezza migliorate
di Nereo Tiso
Da tempo si attendevano le opere che si stanno realizzando a san Gregorio Magno, primo stralcio del lavori di compensazione ambientale dovuti da AcegasAps per la costruzione dell’inceneritore. L’importante lavoro che si sta realizzando su Via Vigonovese verso il ponte dei Graissi e l’attraversamento ciclo-pedonale sul canale san Gregorio, mettono in sicurezza i cittadini sia pedoni che ciclisti. Nei pressi del ponte dei Graissi è quasi ultimata il tratto di via ciclo-pedonabile che va da via Rosso di San Secondo al ponte stesso. Questo mette in continuità con la ciclabile verso la Stanga in assoluta sicurezza rispetto al precedente terrapieno molto pericoloso per coloro che avevo l’ardire di transitarvi. Sul ponte del san Gregorio si arriverà a costruire un attraversamento ciclo-pedonale rialzato su Via Vigonovese dal Lungargine Rovetta alla discesa verso l’ex scuola Ada Negri e saranno smussati gli angoli dei guardrail per migliorare la visibilità. Tra l’altro questo è luogo frequentatissimo da ciclisti e amanti dello jogging che poi percorrono la via arginale anche fino al ponte del Bassanello. Infine si metterà in sicurezza anche la breve discesa dall’argine che si ricongiunge con la ciclabile di via Rosso di san Secondo. Sono opere importanti volute dai cittadini che finalmente vedono la luce con la sinergia di Comune AcegasAps e Quartiere 3. Precludono però ad altre previste dalla compensazione ambientale: la passerella attorno alla costruzione per il recupero dell’acqua per l’inceneritore e l’alberatura di tutto lo stesso argine fino a Noventa, oltre alla passerella tra il parco La Fenice e la parte opposta del canale san Gregorio.