• Regione: candidati in “giornale”
  • Regione: candidati in “giornale”
  • Regione: candidati in “giornale”

Regione: candidati in “giornale”

Le notizie nel Partito Democratico si leggono sui giornali – dice Nereo Tiso vicesegretario del PD padovano-. Qualcuno, pare proprio dal partito,  ha inviato al giornale  la lista dei candidati consiglieri per le prossime elezioni regionali. Naturalmente nulla è per caso ma tutto è voluto, ad arte, perché gli “altri” 

Continua a leggere...
  • Il sindaco sull’ospedale: colpo di teatro e di follia
  • Il sindaco sull’ospedale: colpo di teatro e di follia
  • Il sindaco sull’ospedale: colpo di teatro e di follia

Il sindaco sull’ospedale: colpo di teatro e di follia

 Stiamo scoprendo che il nostro sindaco si è complicato la vita sia politica che amministrativa e ora sta lanciando la corda sperando che qualcuno la prenda per salvarlo. Sulla questione ospedale ha letteralmente cancellato il suo progetto di nuovo su vecchio, ha recuperato parte del vecchio proposto dall’amministrazione precedente con

Continua a leggere...
  • Mario Dal Bello, La congiura di Hitler. Il rapimento di Pio XII, Città Nuova

Mario Dal Bello, La congiura di Hitler. Il rapimento di Pio XII, Città Nuova

La figura di papa Pio XII ha sempre suscitato discussioni, riflessioni e non infrequentemente, contrapposizioni tra chi sosteneva che fosse stato troppo debole con i nazisti di fronte alla tragedia ebraica e chi, invece, ritiene che, seppur senza proclami ufficiali, si sia occupato senza sosta anche degli ebrei, oltre, naturalmente,

Continua a leggere...
  • Nelson Mandela, Un ideale per cui sono pronto a morire, Garzanti

Nelson Mandela, Un ideale per cui sono pronto a morire, Garzanti

E’ il 1963 e Nelson Mandela viene accusato di alto tradimento dalla Corte sudafricana e incarcerato. Da quel momento diventerà il simbolo della lotta contro l’apartheid e per i diritti civili in Sudafrica e, di fatto, in ogni parte del mondo. Dopo 27 anni di carcere e dopo aver rifiutato

Continua a leggere...
  • «Piovego, l’argine e diventato una giungla
  • «Piovego, l’argine e diventato una giungla
  • «Piovego, l’argine e diventato una giungla

«Piovego, l’argine e diventato una giungla

«L’argine sul Piovego, a San Gregorio Magno, ormai è diventato una giungla e il transito di bici e pedoni è a rischio». L’allarme arriva da Nereo Tiso, residente ed ex consigliere democratico. «L’erba» riferisce «ha superato l’altezza uomo e sta chiudendo il transito». Secondo l’ex consigliere, e numerosi cittadini, il pericolo è dietro l’angolo: «La settimana scorsa, sull’argine dell’altra sponda c’è stata un’aggressione in

Continua a leggere...
  • Quartieri: Bitonci non rispetta lo Statuto Comunale
  • Quartieri: Bitonci non rispetta lo Statuto Comunale

Quartieri: Bitonci non rispetta lo Statuto Comunale

Evidentemente il sindaco non legge lo statuto del Comune di Padova perché si sente al disopra delle regole stabilite pensando di essere lui la legge. Bitonci non si smentisce nemmeno sui quartieri: ha snaturato, più semplicemente, affossato tutto ciò che la precedente amministrazione aveva proposto e disposto e questo per

Continua a leggere...
  • Padova2020 e Bitonci
  • Padova2020 e Bitonci

Padova2020 e Bitonci

Oggi il sindaco Bitonci riprende nel suo profilo l’intervista del Mattino alla consigliera Dalla Barba di Padova2020 sulla questione ospedale. Le affermazioni della consigliera Dalla Barba, nel precedente mandato in maggioranza (votando spesso contro la maggioranza) di centro sinistra, lasciano perplessi nonostante la ostentata “coerenza”. Imbarazza, e non poco, l’appoggio

Continua a leggere...
  • La sicurezza trascurata
  • La sicurezza trascurata
  • La sicurezza trascurata

La sicurezza trascurata

Che ci debbano essere delle regole, mi sembra che in una città  complessa come la nostra non possa che avere una risposta ovvia: si.  I maleducati sono sempre presenti. Ma la regolamentazione dei comportamenti messa in atto dalla giunta Bitonci, credo sfiori il ridicolo. Molte regole già esistevano messe in

Continua a leggere...
  • Nuovo ospedale: il sindaco tace
  • Nuovo ospedale: il sindaco tace
  • Nuovo ospedale: il sindaco tace

Nuovo ospedale: il sindaco tace

Il sindaco di Padova, dopo gli ingorghi dei primi mesi creati  dalle varie dichiarazioni sull’ospedale, sta in silenzio. Probabilmente ha altre priorità in questo momento oppure si trova in mano una patata bollente che non sa a chi passare.  Nel frattempo, però, parlano altri soggetti interessati, che fanno dichiarazioni, assegnano

Continua a leggere...
  • Sapere per affermare
  • Sapere per affermare
  • Sapere per affermare

Sapere per affermare

In merito alla presunta provenienza di terroristi dell’IS dalla nostra città, il sindaco Bitonci fa affermazioni pesantissime accusando i “buonisti sinistra” di essere i sostenitori, in un centro senso, della distruzione della cultura della nostra comunità e “non solo”. Credo che le farneticazioni del nostro sindaco di fronte ad ogni

Continua a leggere...
  • Padova svenduta per un piatto di lenticchie
  • Padova svenduta per un piatto di lenticchie

Padova svenduta per un piatto di lenticchie

Molti ricorderanno l’episodio biblico in cui Esaù “svende” la sua eredità al gemello Giacobbe per vana ingordigia. L’eredità fu pagata con un misero piatto di lenticchie. In questi due mesi, nella nostra città, stiamo costatando che lo sforzo  dell’amministrazione Bitonci è proprio quello di ridurre Padova a un elenco di

Continua a leggere...
  • V. Mancuso, Il Principio Passione, ed. Garzanti
  • V. Mancuso, Il Principio Passione, ed. Garzanti
  • V. Mancuso, Il Principio Passione, ed. Garzanti

V. Mancuso, Il Principio Passione, ed. Garzanti

 Ho letto il volume con “passione”: è un libro di teologia  che si articola in numerose citazioni bibliche e teologiche oltre che filosofiche. Un volume che, per i più, non è di immediata comprensione e di facile lettura. Ha certamente una sua profondità di contenuti nell’affrontare gli argomenti che costituiscono

Continua a leggere...
  • Nuovo ospedale e primarie
  • Nuovo ospedale e primarie
  • Nuovo ospedale e primarie

Nuovo ospedale e primarie

L’epilogo della vicenda ospedale, che rischia di condannare Padova ad un ruolo marginale nella sanità e nella ricerca – con gravissimi riflessi sul prestigio della nostra Università – se da un lato mette in evidenza l’inadeguatezza al governo della Lega, dall’altro fa emergere con forza un problema politico che probabilmente

Continua a leggere...
  • La città infelice
  • La città infelice
  • La città infelice

La città infelice

La nostra città sta in mezzo al guado che molti cittadini. dopo l’8 giugno, pensavano di attraversare con elezione  del nuovo sindaco. Ma l’acqua si sta alzando, la tempesta è diventata uragano, ma l’altra sponda  si allontana sempre più. Ormai il nuovo sindaco prende posizioni  in perfetto stampo leghista-disumano-populista  senza

Continua a leggere...
  • I I profughi? Non li vogliamo. Questa la falsa accoglienza del nostro sindaco
  • I I profughi? Non li vogliamo. Questa la falsa accoglienza del nostro sindaco
  • I I profughi? Non li vogliamo. Questa la falsa accoglienza del nostro sindaco

I I profughi? Non li vogliamo. Questa la falsa accoglienza del nostro sindaco

22 luglio La nuova amministrazione è stata “costretta” ad accogliere i profughi della diocesi e ad aderire all’accoglienza profughi della precedente amministrazione. Le strutture sono messe a disposizione della diocesi. L’azione è della Prefettura e della Chiesa locale: cosa faranno Bitonci e amici leghisti e non quanto toccherà anche a

Continua a leggere...
Nuova sala giochi a Camin: la patologia dei deboli

Nuova sala giochi a Camin: la patologia dei deboli

Oggi, noto che a 100 mt. da casa mia, in via Vigonovese a Camin, di fianco ad un distributore Esso dove prima c’era una concessionaria, si sta aprendo una “fantastica” sala giochi. Diciamo che probabilmente si devono ancora mangiare i tramezzini e bere lo spritz di rito per l’inaugurazione, ma

Continua a leggere...
  • Pillole di educazione civica in salsa leghista
  • Pillole di educazione civica in salsa leghista
  • Pillole di educazione civica in salsa leghista

Pillole di educazione civica in salsa leghista

Mi stupisce che i fondi per l’integrazione che dovrebbero essere utilizzati per la mediazione linguistica, cioè perché i ragazzini in difficoltà imparino la lingua italiana,  vengano utilizzati in perfetta salsa leghista: pillole di educazione civica condite col patrimonio storico artistico e culturale cristiano. Si continua ad utilizzare il cristianesimo come

Continua a leggere...
  • La città immobile!
  • La città immobile!
  • La città immobile!

La città immobile!

“Non ti curar di loro ma guarda e passa” sembra il motto del neo sindaco di Padova Bitonci. Un tratto di penna, una conferma di un amco più potente politicamente quale il governatore della Regiome Saia, o un gruppo di cittadini più o meno numeroso e più o meno agguerrito

Continua a leggere...
  • S.Giralucci, L’INFERNO SONO GLI ALTRI, ed, Mondadori, 2011
  • S.Giralucci, L’INFERNO SONO GLI ALTRI, ed, Mondadori, 2011

S.Giralucci, L’INFERNO SONO GLI ALTRI, ed, Mondadori, 2011

Avevo deciso di non leggere alcun libro che riguardasse gli anni ’70 e tutto ciò che questi hanno comportato per la vita di molte persone. Il motivo è semplice:   è stato il periodo della mia adolescenza e molti di quei fatti li ho vissuti indirettamente e direttamente come molti

Continua a leggere...
  • Franco Cardini, GERUSALEMME, ed. Il Mulino 2012
  • Franco Cardini, GERUSALEMME, ed. Il Mulino 2012

Franco Cardini, GERUSALEMME, ed. Il Mulino 2012

Si dice che almeno una volta nella vita bisogna vistare Gerusalemme, una straordinaria città, anzi tra le più straordinarie. Io ci sono stato qualche anno fa e vi garantisco che l’antico detto popolare ha perfettamente ragione. Ed è  stato per capire di più che ho letto il libro dello storico

Continua a leggere...
5 anni insieme

5 anni insieme

Voglio ringraziare, innanzitutto, coloro che mi hanno dato fiducia in campagna elettorale: decine di incontri, famiglie che hanno aperto le loro case, chiacchiere e discussioni, ma tutto con rande cordialità e con un obiettivo comune: far vincere Ivo Rossi, Ho aspettato qualche giorno prima di scrivere perché la delusione di

Continua a leggere...
Mio intervento Direzione Partito Democratico sabato 21 giugno

Mio intervento Direzione Partito Democratico sabato 21 giugno

Ciò che è successo l’8 giugno ci ha lasciato profonda amarezza e delusione; aver perso la città che governavamo da 10 anni consecutivi  non solo non fa piacere, ma ci obbliga a capire e discutere le ragioni che ci hanno portato a questo punto. In un momento di grande trasformazione

Continua a leggere...
  • IL MIO IMPEGNO DAL 2009-2014 DA CONSIGLIERE COMUNALE

IL MIO IMPEGNO DAL 2009-2014 DA CONSIGLIERE COMUNALE

IN CONSIGLIO – 81 interventi di cui: A. 20 mozioni depositate di cui 11 discusse e approvate dal Consiglio Comunale B. 10 interrogazioni agli assessori su diverse materie (raccolta porta a porta, sicurezza, mercato km. ZERO a Camin, costruzione arco struttura a Camin, rotatoria Ponte dei Graissi,poste a Camin, ecc.) 2

Continua a leggere...
  • Fusione APS-Bus Italia: lo sviluppo in movimento
  • Fusione APS-Bus Italia: lo sviluppo in movimento

Fusione APS-Bus Italia: lo sviluppo in movimento

Riconoscere che le cose cambiano rapidamente e far finta di  non accorgersene è un peccato di omissione;  guardare  avanti, sostenere il cambiamento in una visione di opportunità, di salvaguardia, e non ultimo di necessità, significa avere  chiari gli obiettivi sostenuti da valutazioni amministrative che guardano al bene della città e

Continua a leggere...
PIEDIBUS A CAMIN: passeggiando in bus

PIEDIBUS A CAMIN: passeggiando in bus

“Una straordinaria iniziativa di un gruppo di genitori di Camin che, senza attendere che qualcuno lo organizzi per loro, con l’entusiasmo che li contraddistingue, si sono messi in “moto” per offrire questo semplice ma fantastico servizio ai loro bambini” . Il consigliere Tiso, che abita in zona, non si stupisce

Continua a leggere...

Tra Roma e Padova: la politica della … corrente?

di Nereo Tiso Si rischia veramente di prendere un malanno fuori stagione a seguire le dispute tra i vari contendenti del Partito Democratico  che scalpitano perché si scrivano “regole” chiare e forti. Un parola ormai dissonante rispetto alle esigenze di un paese in grossissime difficoltà e al governo di emergenza

Continua a leggere...

Continua a leggere...

Continua a leggere...

Continua a leggere...
QR Code Business Card